Circolare prot. 1775/2011 (all'interno Tesseramento e Attività 2012) |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da La Segreteria federale |
Venerdì 11 Novembre 2011 14:09 |
 Roma, 11 novembre 2011  Circolare prot. n. 1775 /2011  Ai Presidenti dei Sodalizi Ai Presidenti e ai Delegati Regionali Ai Delegati Provinciali Ai Consiglieri federali  Loro indirizzi   Con la presente, si rende noto che il Consiglio federale, nella riunione svoltasi ad Arta terme il 29 e 30 ottobre u.s., ha adottato una serie di decisioni di carattere programmatico, di sostegno e di impulso all’attività federale, di cui si riportano di seguito le principali deliberazioni. Â
Nei mesi scorsi, il consiglio federale si è molto attivato con la Segreteria Generale del CONI e la Direzione Affari Legali, in ordine alla dovuta modifica dello Statuto FID in attuazione alle intervenute modifiche dei Principi Fondamentali degli Statuti delle FSN e delle DSA, approvate dal Consiglio Nazionale CONI (delib. 1410 del 19 maggio 2010) e dei principi di giustizia Sportiva (prov. n. 1412 del 19 maggio 2010), successive alla delibera n. 355 del 21 ottobre 2009 con cui la Giunta Nazionale CONI ha approvato lo Statuto FID, adeguato durante l’Assemblea 2008. Il 29 luglio scorso, la FID aveva formalmente chiesto al CONI, anche in attuazione alla legge sul contenimento dei costi, che tali adeguamenti - un mero recepimento materiale delle suddette modifiche normative - potessero essere effettuati dal Presidente FID o da un Commissario ad acta, evitando di dover sostenere i costi eccezionali e non trascurabili di un’Assemblea Straordinaria da svolgere nel 2011, con conseguenti ricadute sull’attività federale per l’anno in corso e per quello seguente. Il 5 ottobre u.s., il Segretario generale del CONI informava che era stata appena approvata la modifica dell’art. 22 dello Statuto del CONI, che prevede la possibilità di nomina, da parte della Giunta nazionale del CONI (su richiesta della Federazione interessata) di un Commissario ad acta, per le “modifiche statutarie derivanti dal mero recepimento dei principi fondamentali degli statuti e dei principi di giustizia sportiva, deliberati dal Consiglio Nazionale, nonché da disposizioni di leggeâ€, che non comportano alcuna elaborazione discrezionale. Il Consiglio federale, preso atto di quanto appena illustrato, con delibera n. 44/2011, ha unanimemente approvato la richiesta di un Commissario ad acta per apportare gli adeguamenti statutari previsti. Â
Si trasmette, in allegato, la Circolare Tesseramento 2012 (all. 1). e relativi moduli allegati (All. 1.1, All. 1.2, All. 1.3, All. 1.4). Si evidenzia che la data di scadenza per la riaffiliazione è il 15 gennaio 2012. Sarà cura della Segreteria trasmettere ai Presidenti di Circolo, in tempo utile, l’estrapolazione del Database federale 2011. Â
Il codice fiscale, infatti, è indispensabile per ottenere lo status di associazione/società sportiva dilettantistica riconosciuta ai fini sportivi dal CONI, in seguito alla obbligatoria iscrizione al Registro Nazionale delle Società Sportive del CONI da effettuare entro 90 gg. dalla data di acquisizione dei flussi di aggiornamento, trasmessi dalla FID (dopo il completamento delle procedure burocratiche) al suddetto Registro, che sarà notificata agli stessi Sodalizi (Circolo, Società , Associazione, ecc.). Â
Si svolgerà come gli scorsi anni, per fasi (Regionali o bi-Regionali; Nazionali e “Finale Scudettoâ€) ed a gironi preliminari sulla base delle iscrizioni che si chiuderanno il 15 dicembre 2011. In allegato il Regolamento ufficiale (all. 2). Â
Si ricorda, inoltre, che è possibile costituire delle Sezioni Damistiche Scolastiche, per tutti quegli Istituti che intendono sviluppare il Gioco della Dama senza costituirsi necessariamente sottoforma di Società Sportive (All. 3A, 3B, 3C). Â
Il Consiglio federale ha deliberato, anche per l’anno 2012, l’assegnazione dei contributi (anche quest’anno per metà in materiale con valore aggiunto del 30%) per le “migliori gareâ€, secondo i criteri riportati nel bando allegato (all. 4).  È obbligatorio prevedere dei premi per i 5 migliori provinciali (in genere junior) presenti nell’ultimo gruppo elo. Â
Come riconoscimento per l’attività svolta sul territorio, gli Organi Periferici della FID avranno attribuito un contributo sulla base della “Relazione per l’Attività svolta nell’anno 2011†(all. 5A e all. 5B), da inviare alla Segreteria entro l’anno, pena l’esclusione dal contributo stesso. Si ricorda ai Delegati/Presidenti Regionali l’obbligo di indizione della riunione regionale (cfr. Circolare Tesseramento e attività 2010 al punto 5.3) e si evidenzia che anche nel 2012 sarà obbligatoria la rendicontazione delle spese relative al contributo FID. Â
Con separato comunicato federale saranno a breve trasmesse le già note Linee Guida riguardanti l’attività sportiva scolastica ed i Giochi Sportivi Studenteschi 2011 – 2012. In allegato anche una copia aggiornata del Progetto Istruttori FID 2011-2012 (all. 6) Â
Il Consiglio federale, che il 3 maggio scorso (al fine di garantire la necessaria continuità operativa delle attività federali, in attesa di successive determinazioni del Consiglio federale) aveva affidato il coordinamento delle attività delegate alla CTF, al GM° Claudio Ciampi supportato dal M° Renato Spoladore e dal GM° Daniele Bertè, ha deliberato in merito alla composizione della C.T.F. È stato nominato Presidente C.T.F. il GM° Claudio Ciampi ed è stata contestualmente ratificata la proposta dei componenti, ovvero, il GM° Daniele Bertè, il M° Renato Spoladore, il M° Daniele Macali. Â
È stato nominato Delegato Provinciale di Frosinone Lamberto Ronca. È stato nominato Delegato Provinciale di Biella Enzo Canepa. Â
Sono stati promossi dalla categoria arbitrale Provinciale a “Regionale†Antonio Ferrari e Salvatore Lo Faso. Â
Il consiglio federale ha designato i componenti della Commissione preposta ad assegnare, per il 2011, il Premio Giuseppe Manzana, istituito lo scorso anno. La commissione è così costituita: Moreno Manzana (Presidente), Giovanni Fava (Componente), Severino Sapienza (Componente). Â
È stata, inoltre, ufficializzata l’introduzione di una pubblicazione specifica - denominata “Dentro la FID!†- dedicata all’approfondimento di settore dei dirigenti e degli operatori federali, allo scopo di fornire informazioni, chiarimenti e spunti per lo svolgimento della loro attività    Nel restare a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti si coglie l’occasione per porgere i più cordiali saluti.   Il Segretario Generale f.to Marco Cerignoli  |
Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Novembre 2011 10:45 |
Si informa che é disponibile sul sito del NADO Italia la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA nella versione in italiano.
Per consultare sul sito del NADO Italia la normativa aggiornata, andare a questo link: [ clicca qui ]
Corso di dama internazionale