Circolare Prot.n. 1333/2017 – Corsi FID-SNaQ Territoriali e Nazionale per Tecnici Federali |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da La Segreteria FID |
Giovedì 06 Luglio 2017 10:51 |
Circolare Prot.n. 1333/2017 – Corsi FID-SNaQ Territoriali e Nazionale per Tecnici Federali · Corso Regionale FID-SNaQ Calabria: sabato 15 luglio a Reggio Calabria, · Corso Regionale FID-SNaQ Sicilia: domenica 16 luglio a Palermo, · 2° Corso Nazionale FID – SNaQ di 2° Livello dal 23 al 24 settembre p.v. a Roma. A seguito del successo del 1° Corso Nazionale dello scorso anno e dei corsi di aggiornamento tenutisi a Cascia (2016) e Grosseto (2017), d’intesa con la Scuola dello Sport del CONI sono stati organizzati un Corso Nazionale di 2° livello ed alcuni Corsi di aggiornamento territoriali. Corsi territoriali Si svolgeranno sabato 15 luglio p.v. a Reggio Calabria e domenica 16 luglio p.v. a Palermo, secondo i programmi allegati (All. 1 e 2). Corso Nazionale Come anticipato con la Circolare prot. n. Prot. n. 846/2017 del 3 aprile u.s., con la presente, si rende noto che la Federazione Italiana Dama e la Scuola dello Sport del CONI, organizzano un Corso Nazionale di Formazione per Formatori Nazionali, il secondo Corso completo per Tecnici di 2° livello, ai sensi dei nuovi criteri FID -SNaQ (Sistema Nazionale delle Qualifiche, associato allo “European Qualification Framework” - EQF) approvati dal Consiglio Federale con delibera 31/2016, unitamente al nuovo regolamento Istruttori FID-SNaQ-CONI. Il suddetto Corso si svolgerà il 23 e 24 settembre 2017, presso la Scuola dello Sport del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” (Largo Giulio Onesti 1) di Roma. Il Corso è aperto a tutti i Formatori federali, ovvero a quegli istruttori federali che intendono sostenere le verifiche per ottenere la qualifica di formatore. La quota di partecipazione al Corso è pari a 10,00 € ed è comprensiva esclusivamente della fornitura del materiale didattico. NB: un partecipante per Regione, segnalato dal Presidente/Delegato Regionale - purché in possesso dei requisiti minimi previsti e previa regolare iscrizione - sarà ospite della FID, per 2 gg. di pensione completa (dalla cena del venerdì 22 al pranzo della domenica 24 settembre) presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti” di Roma, e riceverà un rimborso delle spese di viaggio, secondo le tabelle federali in vigore, e dietro presentazione del Mod. I e dei relativi giustificati di spesa (viaggi in auto o in aereo andranno preventivamente autorizzati). La FID si riserva la facoltà di confermare l’ammissione in base alla disponibilità dei posti: i partecipanti al Corso dovranno aver già maturato una concreta e significativa esperienza di insegnamento della Dama a Scuola, tale che, al termine del corso, acquisite le ulteriori competenze, permetta loro di trasmettere le conoscenze maturate al fine di formare altri Istruttori a livello territoriale (preferibilmente su scala regionale) ed organizzare stage e convegni di aggiornamento. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Luglio 2017 11:04 |
Si informa che é disponibile sul sito del NADO Italia la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA nella versione in italiano.
Per consultare sul sito del NADO Italia la normativa aggiornata, andare a questo link: [ clicca qui ]
Corso di dama internazionale