Prot. 493/2020 Circolare post CF 2/2020 |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da La Segreteria federale |
Martedì 09 Giugno 2020 10:45 |
Roma, 9 giugno 2020Circolare prot. n. 0493/2020Alle Società affiliate Ai Presidenti/Delegati Regionali Ai Delegati Provinciali e p.c. Ai Consiglieri Federali Al Collegio dei Revisori dei Conti Al Presidente Onorario Alle Commissioni Federali A tutti i tesserati FID Pubblicazione sul sito FID e inoltro via e-mail Oggetto: Consiglio federale 2/2020 del 5 giugno 2020 - determinazioni e delibere adottate dal Consiglio federale e di generale interesse Con la presente, si rende noto che il Consiglio federale, tenutosi in videoconferenza, ai sensi dell’art. 73 c. 4, del DL 17 marzo 2020, n. 18 (cd. “Cura Italia”, convertito con L. 24 aprile 2020, n. 27), venerdì 5 giugno, ha adottato una numerosa serie di provvedimenti di attuazione Statutaria, normativa e di attuazione del Programma Federale 2017-2020. Le determinazioni sono di seguito sintetizzate. Ai lavori hanno preso parte: il Presidente FID, Carlo A. Bordini, il Vice-Presidente Vicario, Claudio Ciampi (Presidente CTF), il Vice Presidente Luca Iacovelli, i Consiglieri federali Daniele Bertè (DT Nazionale), Massimo P. Ciarcià (Resp.le Rapporti MIUR e Territorio), Michele Faleo, Andrea Candoni (Resp. Magazzino), Sylvie Proment, Ezio Valentini, il Segretario Generale Giuseppe Secchi, il Vice-Segretario generale Claudio Natale, la collaboratrice di segreteria Chiara Bigi. Presenti, inoltre, il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, Giancarlo Piras, il Revisore dei Conti di nomina CONI, Gianluca Papa, il Medico Federale Renato Capurro ed il componente del Board FMJD, GM° Daniele Macali. Hanno motivato la loro assenza i consiglieri federali Roberto di Giacomo e la componente del Collegio dei Revisori dei Conti di nomina CONI, Claudia Autieri. Le deliberazioni adottate dal Consiglio federale sono di seguito riportate quale estratto del Verbale. Il verbale completo della seduta sarà ratificato, come sempre, nella seduta successiva. Attività ordinaria e statutaria
Considerate le delibere d’urgenza del presidente n. 1/2020, n. 2/2020, n. 3/2020, diramate rispettivamente con Circolari federali prot. n. 427/2020 del 05.03.2020, 436/2020 del 16.03.2020 e 470/2020 del 13.5.2020, con cui a seguito delle diverse disposizioni normative aventi ad oggetto le misure riguardanti il contrasto ed il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19 (coronavirus), dopo aver condiviso collegialmente, con l’intero Consiglio federale, la decisione, venivano sospese le attività federali fino al 3 aprile, poi fino al 17 maggio e in ultimo fino al 30 giugno, rinviando a data da destinarsi tutti i Campionati, i tornei e le manifestazioni previste nel suddetto periodo, il Consiglio federale ha disposto di ratificare le delibere d’urgenza del presidente n. 1/2020, n. 2/2020, n. 3/2020.
delib. n. 29/2020: approvata all’unanimità La Federazione Italiana DAMA, Disciplina Sportiva Associata al CONI, EMANA il “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento dei rischi da contagio da virus Covid-19 nella pratica dello Sport della Dama”, che fa parte integrante della presente deliberazione, al fine di fornire alle proprie Società Sportive Affiliate, a tutti i propri Tesserati ed a tutti i soggetti coinvolti direttamente o indirettamente nell’attività sportiva damistica, indicazioni, regole, raccomandazioni e indirizzi per la ripresa delle sessioni di allenamento sportivo finalizzate alla riduzione del rischio di contagio da COVID-19. Il Protocollo è ritenuto adottabile anche per le competizioni sportive quando espressamente consentite dalla competente Autorità Nazionale, e sarà eventualmente aggiornato, se necessario. La FID per favorire la ripresa delle attività e sollevare le ASD/SSD dalle spese, si farà carico di acquistare ed inviare un termo-scanner per la misurazione della temperatura per ogni regione; provvederà a fornire ai partecipanti ai Tornei e Campionati (giocatori e arbitri) la seguente dotazione: 1 mascherina chirurgica al giorno, una visiera protettiva certificata per giocatore, due dispenser da 1 litro cad. di gel disinfettante da sistemare all’ingresso e dentro le sedi di gara, alcuni mini-gel da mettere a disposizione, oppure in caso di acquisti diretti da parte degli organizzatori rimborserà 0,50 € per ciascuna mascherina chirurgica, 1,25 € per visiera protettiva, 15,00 € per due flaconi da1 lt., oltre alla stampa delle indicazioni generali da seguire. Note: a seguito del suddetto protocollo potranno riprendersi gli allenamenti ed a far data dall’1 luglio 2020 potranno riprendere tutte le attività sportive damistiche (Tornei, Campionati, ecc.), nel rispetto del suddetto Protocollo FID anti-Covid.
Considerate le richieste di affiliazione / ri-affiliazione pervenute alla Segreteria FID dopo l’8 febbraio 2020, fino 5 giugno incluso (giorno del Consiglio Federale); viste le richieste pervenute ed il controllo della segreteria, pur nelle more di elementi di dettaglio amministrativo eventualmente da perfezionare; il Consiglio federale determina quanto segue: delib. n. 31/2020: approvata all’unanimità SI DISPONE il riconoscimento ai fini sportivi per un totale di 102 società, oltre al CD Amici Damasport, ai sensi dell’art. 21, comma 2, lettera l, dello Statuto FID; tra questi il CD Ficarazzi, Il CD Madama ed il CD Chiocciola Rosa, pur riconosciuti, dovranno perfezionare alcuni aspetti documentali entro trenta giorni.
delib. n. 32/2020: approvata all’unanimità SI DISPONE l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2019 nel testo allegato alla presente deliberazione che ne costituisce parte integrante con un risultato d'esercizio a pareggio; l’approvazione della Relazione del Presidente federale al Bilancio Consuntivo 2019 sulle attività sportive e di spesa svolti dalla Federazione Italiana Dama; Nota: come di consueto, il Bilancio sarà pubblicato sul sito federale a seguito dell’approvazione da parte della Giunta Nazionale del CONI.
Nota: Si anticipa la pubblicazione del testo definitivo, che sarà inviato ai preposti Uffici CONI per la verifica e l’approvazione o gli eventuali ulteriori accorgimenti si renderanno necessari. Assemblea Federale Ordinaria FID Il Consiglio federale, non essendo ad oggi emerse indicazioni specifiche relative al rinvio delle Assemblee delle Federazioni non olimpiche, visto il nuovo Statuto FID deliberato dal Commissario ad Acta il 28 maggio 2019 e la deliberazione n. 254 dell’ 11 giugno 2019 della Giunta Nazionale CONI, ratificato dal Consiglio federale con delibera 31/2019 del 19 ottobre 2019; considerato che l’avviso di Assemblea Nazionale va inviata agli aventi diritto 60 giorni prima, e che parimenti 60 giorni prima vanno indette le Assemblee regionali da cui vengono indicati gli aventi diritto in merito ai rappresentanti degli Atleti e degli Istruttori, che dovranno essere convocati, pur riservandosi di modificare la data in caso di nuove emergenze, che nessuno si augura, o diverse indicazioni da parte del CONI, conferma l’indizione dell’Assemblea nazionale il 14 e 15 novembre 2020 a Roma (da indire entro il 13 settembre 2020). I Presidenti e Delegati Regionali, quindi, dovranno essere pronti e tenere le Assemblee regionali per l’elezione dei rappresentanti degli Atleti e degli Istruttori, entro il 12 settembre 2020, convocandole 60 giorni prima (cioè convocandola non oltre il 12 luglio 2020). Seguirà, con nota a parte, un promemoria con le attività che i delegati/presidenti regionali da effettuare. Attività federale nazionale 2020 Il Consiglio federale, nell’auspicio che possano essere effettuati e recuperati il maggior numero di Campionati possibili, nel 2020, in ossequio alle normative nazionali ed agli adempimenti statutari, nella speranza che non debbano essere fronteggiate nuove ondate pandemiche, ha determinato quanto segue.
Vista la delibera 9, 13, 14 e 16/2020 e la successiva delibera 28/2020, premesso che la FID intende perseguire la pianificazione indicata nell’Agenda FID 2020 e nel Calendario Gare Federale 2020, per quanto possibile, considerata l’emergenza determinata dal Virus Covid-19, il Consiglio federale determina quanto segue delib. n. 33/2020: approvata all’unanimità SI DISPONE di posticipare l’organizzazione dei Campionati Italiani individuali di dama internazionale, da tenersi presso la prevista sede del Grand Hotel Elite di Cascia (PG), dal 27 luglio al 2 agosto 2020, secondo le condizioni già indicate nella delibera 14/2020; SI DISPONE di recuperare i Campionati Italiani Giovanili di Dama Internazionale (Juniores, Cadetti, Minicadetti, Speranze) a tempo standard e blitz, ex delibera 9/2020, e di organizzarli alle medesime condizioni, presso il Grand Hotel Elite di Cascia (PG), dal 28 al 30 luglio 2020; SI DISPONE di recuperare la 40a edizione dei Campionati Italiani Giovanili di dama italiana, i Campionati Italiani Veterani (0ver 50, 60 e 70) e Under 26 di dama internazionale, ex delibera 13/2020 e 9/2020, a Chianciano dal 4 al 6 settembre, affidandone l’organizzazione, per conto della FID, al Delegato Regionale FID della Toscana, Giuliana Tenucci; SI DISPONE di accogliere la proposta presentata dall’ASD Dama Zoppola, di organizzazione il Campionato Italiano a squadre di dama internazionale, dal 27 al 29 novembre 2020, a Trieste, in sostituzione di quanto precedentemente determinato con delibera 16/2020 in assenza di proposte.
delib. n. 34/2020: approvata all’unanimità SI DISPONE di prolungare la durata della Coppa Italia FID di Dama Italiana annuale fino al 31 dicembre del 2021, per cui a partire dalla presente deliberazione si farà riferimento alla Coppa Italia FID 2020-21 di dama italiana; SI DISPONE, inoltre, di prolungare la durata della Coppa Italia FID di Dama Internazionale al 31 dicembre 2021, per cui a partire dalla presente deliberazione si farà riferimento alla Coppa Italia FID 2019-21 di dama internazionale; SI DISPONE, infine, di prolungare la durata del Progetto pro-Circoli: “Forma-Giovani & Damisti” al 31 dicembre 2021, per cui a partire dalla presente deliberazione si farà riferimento Progetto pro-Circoli: “Forma-Giovani & Damisti” 2020-2021. Note: nel caso in cui saranno effettuate nell’anno un determinato numero di gare, il Consiglio federale si riserva di incrementare eventualmente il montepremi previsto. Commissioni e Coordinamenti
delib. n. 35/2020: approvata all’unanimità SI DISPONE, riordinare le cariche ed i profili social come segue: Coordinatore principale Ufficio Stampa e referente Facebook: Riccardo Agosti Collaboratori: Luca Salvato, Christian Citraro Fotografo ufficiale: Diego Tranquillini Altre informazioni e notizie utili Nei prossimi giorni, con comunicato a parte, verrà pubblicata la classifica delle “Damiste più attive 2020”. Il Consiglio federale ha inoltre esaminato le richieste dei tesserati Giuseppe Amaretti e Michele Peruch, riguardanti manifestazioni ed inviti di solidarietà in favore di enti che operano contro il diffondersi del Covid-19 o in favore dei soggetti colpiti, e pur ritenendo meritorie le proposte ricevute e ringraziando per le stesse, ha ritenuto di lasciare a ciascun tesserato la libertà di esprimere la propria soggettiva e sensibile solidarietà attraverso i modi ritenuti più opportuni da ciascuno. Altri temi di carattere generale e di dettaglio sono stati affrontati dal Consiglio federale ma senza ulteriori determinazioni. ***** Si allegano:
Restando a disposizione, unitamente alla Segreteria federale, per eventuali informazioni e/o chiarimenti si rendessero necessari, con l’occasione si porgono i più cordiali saluti. Il Segretario Generale f.to Giuseppe Secchi
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Agosto 2020 08:23 |
Si informa che é disponibile sul sito del NADO Italia la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA nella versione in italiano.
Per consultare sul sito del NADO Italia la normativa aggiornata, andare a questo link: [ clicca qui ]
Corso di dama internazionale