Prot.N.1408/2015 Campionati studenteschi – iscrizione al portale del MIUR |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da La Segreteria Federale | |
Lunedì 09 Novembre 2015 14:21 | |
Prot. n. 1408/2015
A tutti gli istruttori operanti
nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
OGGETTO: Campionati studenteschi –iscrizione al portale del MIUR [Leggi tutto per aprire la Circolare] Carissimi istruttori, il MIUR , ed in particolare il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione (ufficio V), attraverso la nota Nota n. 9690 del 2 novembre 2015 e l’allegato Progetto tecnico, ha emanato le linee guida per le attività di avviamento alla pratica sportiva, Campionati Studenteschi – Classi in Gioco relativamente a.s. 2014/2015. Facendo quindi seguito alle indicazioni diramate dalla FID il mese scorso, contenenti le linee guida per l’istituzione dei Centri sportivi scolastici, vi invitiamo a fare ora il passo decisivo, ovvero a chiedere agli insegnanti di educazione fisica referenti del progetto-dama di regolarizzare l’iscrizione al portale del MIUR. Il documento del Progetto tecnico per l’avviamento alla pratica sportiva, Campionati studenteschi-classi in gioco, in merito alle iscrizioni recita:
La piattaforma informatica www.campionatistudenteschi.it sarà attiva a partire dal giorno 10 novembre 2015 e le scuole avranno la possibilità di inserire i dati richiesti secondo le tempistiche di seguito indicate:
Il Consiglio federale “consiglia vivamente” di chiedere agli insegnanti di Ed. Fisica di registrare al sito del MIUR tutti gli alunni delle classi interessate all’attività damistica, anche nei casi in cui una parte dei discenti delle stesse non sia impegnato direttamente in questa disciplina. Inoltre, vi ricordiamo anche se dovrebbe essere superfluo, che ai Campionati studenteschi possono partecipare gli atleti delle seguenti categorie: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Campionati Studenteschi: categoria Cadetti/e alunni nati negli anni 2002 - 2003 (2004 nei casi di studenti in anticipo scolastico). Classi in Gioco: attività per tutte le classi senza limitazioni d’età, viene richiesta solo l’appartenenza classe. SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Campionati Studenteschi: categoria Allievi/e alunni nati negli anni 1999 – 2000 – 2001 (2002 nei casi di studenti in anticipo scolastico). Classi in Gioco: attività per tutte le classi senza limitazioni d’età, viene richiesta solo l’appartenenza alla classe. Solo per questi atleti potranno essere chiesti (seppur con esito incerto) eventuali rimborsi e, con certezza, i premi per le fasi finali successive a quella d’istituto ( Il Progetto tecnico dice: per le eventuali fasi successive a quelle d’istituto sarà cura degli organismi territoriali competenti provvedere al reperimento del materiale utile alle varie premiazioni), fermo restando che la FID, come tutti gli anni, permetterà anche agli juniores e ai minicadetti di partecipare alle varie finali. Sperando di aver fatta cosa utile e gradita e confidando nel vostro zelo nella diffusione del gioco della dama, porgiamo i più cari saluti. Il Rappresentante Nazionale degli Istruttori FID Prof. Giovanni Antonio Pirisi |
|
Ultimo aggiornamento Martedì 10 Novembre 2015 09:43 |
Si informa che é disponibile sul sito del NADO Italia la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA nella versione in italiano.
Per consultare sul sito del NADO Italia la normativa aggiornata, andare a questo link: [ clicca qui ]
Corso di dama internazionale