Bologna: Gianmarco Ronda vince il 2° Trofeo G. Falcone |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Floriano Roncarati |
Mercoledì 06 Giugno 2012 11:04 |
Nel roster del “2° Trofeo Giovanni Falcone†damisti di valore nazionale
Vittoria del lombardo Gianmarco Ronda davanti al pugliese Francesco Gitto
Â
A Riale di Zola Predosa si è disputato domenica 3 giugno 2012 il “2° Trofeo Giovanni Falcone†di dama italiana, organizzato dal “CD Falcone†con la collaborazione della Delegazione provinciale FID di Bologna. Avevano concesso il Patrocinio alla manifestazione damistica zolese giunta alla seconda edizione la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Bologna, il Comitato provinciale CONI ed il Comune di Zola Predosa. Al challenge damistico di carattere nazionale sono intervenuti una cinquantina di giocatori tesserati per Circoli Damistici di dodici regioni, fra cui la Sicilia e la Sardegna.
Alle damiere schierate al Centro socioculturale Giovanni Falcone di Riale erano presenti i Grandi Maestri Mario Fero, tesserato per il “CD Luigi Franzioni†di Milano e sette volte Campione tricolore; Mirco De Grandis, del “CD Clodiense†di Chioggia e che partecipò alla prima edizione dei “World Mind Sport Games†che per gli sport della mente sono l'equivalente delle Olimpiadi; Marcello Gasparetti, in forza al “CD Romano†e vincitore della prima edizione del “Trofeo Falconeâ€.
![]() 1° gruppo: sedici giocatori appartenenti a tredici Circoli Damistici;
2° gruppo: sedici tesserati a tredici Club di Dama
3° gruppo: diciannove aderenti a nove Circoli di Dama.
Lo “staff arbitrale†della competizione era composto dal poker emiliano formato dai Direttori di gara Cosimo Crepaldi, di Ferrara e Valter Mazzali, di Parma, dall’Arbitro Nazionale Gianfranco Rebecchi, di Parma e dall’Arbitro Regionale Silvano Cavallini, di Reggio Emilia. Nel corso della giornata ha fatto visita alla manifestazione e pranzato coi damisti Mauro Tinti, Vicepresidente provinciale del CONI che si è anche “misurato†alla damiera con Mirella Zappalà , Presidente del Circolo Damistico organizzatore del “2° Trofeo Giovanni Falconeâ€.
Venendo alla cronaca della competizione nel primo gruppo dopo sei turni di gioco la composizione del podio è stato determinata dal quoziente, segno del grande equilibrio fra le forze in campo; soprattutto non sono
A margine della gara da segnalare il grande interesse destato dal volume “La Dama Italiana dalla A alla Z†uscito proprio nelle scorse settimane e che ha come autori Mario Fero e Marcello Gasparetti. La nuova pubblicazione rappresenta un manuale tecnico che si pone l'obiettivo di guidare i damisti lungo la difficile via che porta alla maturità tecnica mettendogli a disposizione tutte quelle linee di gioco e accorgimenti che sono il frutto dell'esperienza acquisita in tanti anni di gioco in competizioni ai massimi livelli.
Nel secondo gruppo affermazione di Stefano Rondelli, del “CD Ferro di Cavallo†di Perugia, che conquistando nove punti ha raggiunto la vetta del podio; le altre piazze della pedana sono state determinate dal quoziente: Raffaele D’Amore, del “CD Novareseâ€, ha preceduto Rivaldo Casucci, del “CD D. Amiata†di Roccastrada, in provincia di Grosseto.
Nel terzo gruppo podio tutto bolognese: prima piazza a “quota 11†per Alfonso Giangregorio, secondo a “quota 9†per Paride Bellavista e terzo a “quota 8†per quoziente Francesco Crocco, giocatori tesserati per il “CD Giovanni Falcone†di Zola Predosa; seguono al quarto posto Mario Cibin, del CD Novarese, ed al quinto posto Bruno Santioni, del CD Ferro di Cavallo di Perugia. Questo risultato seppure ottenuto fra le mura amiche rappresenta un successo per il movimento damistico petroniano, perché segna l’entrata nell’empireo nazionale di giocatori cresciuti all’ombra delle Due Torri.
A conclusione dell’intensa giornata hanno espresso parole di apprezzamento per il successo della
A conclusione dell’intensa giornata Mirella Zappalà , Presidente del “Circolo Damistico Falconeâ€, ha consegnato come omaggio a Giancarlo Cassanelli, Presidente del Centro socio-culturale "Giovanni Falcone", il quadro con lo “storico click†realizzato in occasione della prima edizione del torneo che “fotografa†i tre Grandi Maestri: il fuoriclasse livornese “Miki†Borghetti, Marcello Gasparetti e Paolo Faleo, davanti al cippo che ricorda Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. |
Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Giugno 2012 11:12 |
Si informa che é disponibile sul sito del NADO Italia la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA nella versione in italiano.
Per consultare sul sito del NADO Italia la normativa aggiornata, andare a questo link: [ clicca qui ]
Corso di dama internazionale