2° World Mind Sport Games: 8 italiani in gara |
![]() |
Scritto da cb | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lunedì 20 Agosto 2012 09:07 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Â
Michele Borghetti è Campione Olimpico!
Sergio Scarpetta medaglia d'argento.
Matteo Bernini 5°, Paolo Faleo 12°.
Erika Rosso (16 anni)Â medaglia di Bronzo!
Â
Nella specialità delle cento caselle (dama internazionale), nel semilampo a squadre l'Italia (Loris Milanese, Daniele Macali, Walter Moscato) conquista un buon 7° posto, migliorandosi nel lampo a squadre dove ottiene il 6° posto. Nel lampo individuale 20° posto per Loris Milanese. Nel blitz
Â
Â
Per seguire gli Azzurri in gara è possibile consultare una delle sezioni del link:
Nalla foto sotto, la spedizione olimpica della Federazione Italiana Dama: Paolo Faleo, Erika Rosso, Daniele Macali, Loris Milanese, Sergio Scarpetta, Michele Borghetti, Walter Moscato, Daniele Bertè (D.T.), Matteo Bernini.
![]() Â
Nella sezione checkers (64 caselle – dama inglese – 3 move) visibile dal link:
Â
Dopo i primi turni saldo in testa il Vicecampione Mondiale della specialità 3-move (con sorteggio delle prime 3 mosse), il Gran Maestro Michele Borghetti, al secondo posto un altro italiano Sergio Scarpetta.
Michele Borghetti parte bene e dopo pochi turni è gia in testa: dopo un doppio pari iniziale con il connazionale Sergio Scarpetta (Vicecampione Mondiale Gayp, cioè a mossa libera) ha allungato il passo infliggendo al secondo turno un 4-0 al tedesco Igor Matino ed al terzo turno un altro 4-0, pesantissimo, a Ron King (Barbados) Campione del Mondo Gayp, che dopo il quinto turno è comunque appaiato all'italiano. Al quarto turno 2-2 con lo statunitense Richard Beckwith ed al quinto turno 2-2- con l'ucraino Oleksandr Kolin e viene raggiunto in testa da Ronald King.
Dopo 5 turni (10 partite) ottima prestazione anche per Sergio Scarpetta, appaiato al terzo posto con Beckwith, Colin e Garrett e che al sesto turni incontrerà proprio Ron King. A ridosso dei primi anche Paolo Faleo e Matteo Bernini, un punto dietro Scarpetta e tre dietro Borghetti.
Classifica dopo 5 turni (10 partite) in testa Borghetti e King a 14, Scarpetta, Beckwith, Owens, Kolin, a 12, Bernini, Bashim Durdiyev, Morrison, Faleo, 11 punti, ecc.
 Â
Meraviglioso 6° turno: uno strepitoso Sergio Scarpetta infligge un secco 4-0 a Ron King (e passa in vantaggio nella personale sfida con barbadoregno, dopo il 24-24 al match per il titolo mondiale); Michele Borghetti rifila ad Owens un 4-0 che non lascia dubbi su chi sia il favorito alla medaglia d'oro; Matteo Bernini piazza un 3-1 a Martinov e raggiunge King, mentre Paolo Faleo deve arrendersi a Baghtiyar Durdiyev.
Â
Settimo turno di conferma del prima di Michele Borghetti, che batte 3-1 il connazionale Matteo Bernini. Sergio Scarpetta batte 3-1 Oleksandr Kolin che perde il terzo posto, scavalcato da Ron King che batte 4-0 Baghtiyar Durdyev e si porta a tre lunghezze dal campionissimo italiano. A due turni dalla fine Michele Borghetti mantiene +2 dal secondo, Sergio Scarpetta, e +3 dal primo inseguitore non italiano.
Penultimo turno non troppo favorevole agli azzurri: Paolo Faleo subisce un 4-0 da King (apertura a 3 vantaggi, ed in quella a proprio favore Paolo ha provato fortemente a vincere, perdendo); Michele Borghetti passa anche su Bashim Durdiyev, per 3-1, mentre Sergio Scarpetta non va oltre il 2-2 contro il coreaceo Matteo Bernini. Grande merito a tutti gli Azzurri per la grandissima "Sportività " dimostrata, anche mettendo a repentaglio obiettivi importanti!
Borghetti mantiene i due punti di distacco sul secondo che adesso è l'indomito King che scalza dal secondo posto Scarpetta, che ha tre punti di vantaggio sul quarto.
Ultimo turno rapido per Michele Borghetti che fa un doppio pari con Morrison ed ipoteca il titolo (scontro diretto favorevole su King!). King perde entrambe le partite con Bashim Durdiyev, che lo aggangia al terzo posto e gli strappa il podio per il risultato nello scontro diretto. Sergio Scarpetta batte 3-1 Garrett Owens e sale al secondo posto. matteo bernini vince 3-1 contro Oleksandr Kolin e guadagna il 5° posto (che dovrebbe valere il titolo da Gran Maestro di dama inglese, essendo entrato nei primi dieci piazzamenti, come fu per Faleo nel 2008 a Pechino). Paolo Faleo batte 3-1 Umyt Hydyrov e aggancia il decimo posto (12° per quoziente).Â
Questa la classifica finale. Ha diretto Ingo Zachos coadiuvato da Ian Caws.
Â
Â
 Nelle foto: M. Borghetti vs S. Scarpetta e P. Faleo vs M. Bernini, al primo turno di gioco. ![]() ![]() Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
    *    *    *    *    *
Â
Nel girone femminile Erika Rosso è attualmente al terzo posto  dopo un 3-1 inflitto alla Bejashvili ed il 2-2 ottenuto con la Hajyeva. Al terzo turno ha incontrato la Campionessa mondiale Berdiyeva (con cui in dicembre si contenderà il titolo mondiale Gayp, nel match finale) sconfiggendola per 3-1 e aprendo speranze di ogni tipo.
Nel quarto turno Erika mette il turbo ed ha gioco facile sulla Madanova che sconfigge 4-0. Nello stesso turno la Chyzhevska pareggia contro la Berdiyeva, che viene superata dall'azzurra, che si porta ad un solo punto dalla vetta. E nell'ultimo e decisivo turno affronterà proprio l'ucraina Chyzhevska, in una sfida che si preannuncia al cardiopalmo.
Nell'ultimo turno la Berdiyeva batte la connazionale Hajyeva 4-0, e sale al secondo posto dopo che Erika Rosso cede 1-3 alla Nadiya Chyzhevska, che si laurea Campionessa Olimpica, con la valdostana che "deve accontentarsi" della medaglia di bronzo!
  La classifica finale è la seguente:
Â
Â
Il link della sezione femminile checkers è:  http://www.chessarbiter.com/turnieje_warcaby/2012/f_3188/final_standings&5.html Â
Â
Nelle foto: Erika Rosso (a destra) durante l'incontro con Irma Bejashvili ed una foto della sala di gioco della specialità chechers.
![]() ![]() Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
Â
 Â
 Â
ed al link:Â http://wmsgfmjd.org/?page_id=603
Â
    *    *    *    *    *
 Â
Nella sezione “Rapid†delle 100 caselle (dama internazionale), che inizia il 20 agosto, i rappresentanti dell’Italia sono Daniele Macali, Loris Milanese e Walter Moscato.
Nel campionato semilampo (15' + 5'' a mossa), al 1° turno: Misans - Moscato 1-1, Milanese - Andreev 1-1, Schwarzman - Macali 2-0. Al 2° turno: Milanese - De Vries 2-0, Anikeev-Moscato 2-0, Macali-Zeng 1-1. Terzo e quarto turno altalenanti con Milanese che perde con il fortissimo russo e più volte Campione del Mondo, Alex Chizhov, laureatosi Campione Olimpico a tempo standard il 18 di agosto; Macali batte il mongolo Tserenbyamba; Moscato perde contro il russo Andreev.
Nel quarto turno Milanese perde ancora contro l'olandese Luteyn, Macali perde con l'olandese Van Der Stap, e Moscato con l'ucraino Pikiniar. Nel quinto turno Milanese batte l'ucraino Marynenko, Macali vince con l'altro ucraino Shovkoplyas, e Moscato pareggia con il ceco Marek. Nel sesto turno Milanese e Moscato pareggiano, mentre Macali perde. Nel settimo turno Milanese pareggia mentre gli altri due azzurri devono cedere ai rispettivi avversari. Nell'ultimo turno Milanese e Moscato perdono mentre Macali riesce a vincere e gli azzurri terminano rispettivamente 41°, 62° e 44°.
Â
Risultati e classifica sono visibili al link: http://www.daminator.eu/wmsg/rapid/final_standings&8.html
Â
Il 21 gli Azzurri sono stati impegnati nella competizione "Teams rapid" (semilampo a squadre):
ed hanno ottenuto un prestigiosissimo 7° posto, riuscendo a battere Ungheria e Repubblica Ceca sulla carta allo stesso livello, il Belgio considerato un po' superio, ma soprattutto ad ottenere un pareggio con la Bielorussia, di Anatoli Gantvarg (4 volte Campione del Mondo!) fermato da Loris Milanese, Alexander Presman bloccato da Daniele Macali ed Andrei Tolchykau con cui addirittura Walter Moscato avrebbe potuto vincere. Gli azzurri hanno avuto il merito di conquistare sempre punti contro le compagini avversarie:  http://www.daminator.eu/wmsg/rapid_team/card_te$1.html
e di ottenere score personali di tutto rispetto:Â Â http://www.daminator.eu/wmsg/rapid_team/final_standings&9.html
Questa la classifica finale:
Â
Â
Â
Il 22 gli italiani sono stati impegnati nella specialità "blitz" (lampo, 5' + 3'' a mossa):
e Loris Milanese è riuscito ad ottenere un prestigiosissimo 20° posto, a soli tre punti dalla vetta, in mezzo a mostri sacri del damismo internazionale, mettendo alle sue spalle giocatore del calibro del GMI Edvard Buzinskij, e sfiorando la vittoria nell'ultimo turno contro Aleksej Domchev. Gli altri azzurri terminano 39° Walter Moscato e 48° Daniele Macali, autori comunque di una buona prestazione.
Classifica finale al link: http://www.daminator.eu/wmsg/blitz/final_standings&11.html
Â
Il 23 agosto ultima giornata di gioco per gli azzurri che saranno impegnati nella specialità "blitz team" (lampo a squadre).
L'Italia conquista un buon sesto posto, confermando la superiorità rispetto alla Repubblica Ceca ed anche al Belgio, e nell'ultimo turno contro i fortissimi Olandesi, Daniele macali riesce ad ottenere un pari che gli sta stretto contro Roel Boomstra, con un pezzo in più, Loris Milanese avrebbe avuto la possibilità di vincere contro Alexander Baliakin e anche Walter Moscato poteva far punti con Pin Meurs, ma nel blitz spesso il primo avversario è il tempo. In ogni caso una buona performance da parte degli Azzurri.
Risultati e classifica al link: http://www.daminator.eu/wmsg/rapid_blic/
Â
Â
Il medagliere delle Olimpiadi della mente è visibile (a destra) al link:
Â
Il bollettino giornaliero dei risultati:
 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Agosto 2012 08:53 |