38ª Coppa Città di Mori - Memorial Giuseppe Manzana |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Riccardo Agosti |
![]() Nel 2° gruppo vince invece Giovanni Fava del'ASD Ferro di Cavallo con 8 punti. Segue a 7 Alessio Scaggiante ed a 6 un terzetto formato rispettivamente da Gennaro Bruno, Michele Lucci e Renato Spoladore. Nel 3° gruppo ha invece la meglio Antonio Morsellino di Trieste che con 7 punti precede per quoziente il moriano Pietro Cescatti (un bel risultato per lui ad 81 anni!) ed Ivano Pergher di Bolzano. A 6 punti 4° Giuseppe Toscano. Nei ragazzi vince invece Emanuele Bellini davanti a Lorenzo Bellini ed Alberto Gazzini. Nel complesso un'edizione con 32 partecipanti ma con un livello dell'assoluto mantenuto piuttosto alto dati gli ottimi maestri presenti alla gara. Il montepremi, ricco come al solito, è stato ben apprezzato dai partecipanti, quasi tutti premiati con i rimborsi spese. Premi di consolazione comunque anche per tutti gli altri. ![]() Durante la premiazione vi è stato un minuto di silenzio per ricordare Giuseppe Manzana, per un trentennio alla guida dell'ASD Dama Mori, organizzatore di miriadi di competizioni di ogni livello, ottimo giocatore, istruttore e divulgatore della dama, una persona che può essere d'esempio per i giovani organizzatori di oggi. Proprio a lui è stato intitolato dalla FID il Premio Giuseppe Manzana per il migliore organizzatore dell'anno. Il premio relativo all'anno 2011 è stato assegnato al maestro Severino Sapienza, presente alla competizione per ritirare il premio, "per la mole di gare organizzate e per l'attenzione volta ai giocatori che partecipavanoâ€. Non è mancata l'esecuzione dell'inno di Mameli prima di premiare i partecipanti, nonchè l'inno della Giunea Bissau al momento della premiazione del vincitore. Ha diretto la gara Stefano Iacono di Genova.
Ecco le classifiche complete:
1° gruppo: 1° Eusebio Cabral de Brito Matos (A.S.D. CD Bergamasco Campagnola, Bergamo) p. 7,26.34; 2° Roberto Tovagliaro p. 7,25.33; 3° Aboubacar Sadikh Diop p. 6,27.28; 4° Luca Lorusso p. 5,27.25; 5° Hans De Knikker p. 5,23.22; 6° Moreno Manzana p. 4,23.16; 7° Daniele Redivo p. 3,26.10; 8° Gualtiero Zorn p. 3,23.14
2° gruppo: 1° Giovanni Fava (A.S.D. CD Ferro di Cavallo, Perugia) p. 8,19.30; 2° Alessio Scaggiante p. 7,25.35; 3° Gennaro Bruno p. 6,26.26; 4° Michele Lucci p. 6,25.26; 5° Renato Spoladore p. 6,23.22; 6° Rinaldo Capozzoli p. 5,30.27; 7° Sergio Pastrovicchio p. 4,28.18; 8° Elena Valentini p. 4,25.12; 9° Stefano Valentini p. 3,22.13; 10° Rodolfo De Concini p. 1,27.3
3° gruppo: 1° Antonio Morsellino (A.S.D. CD Triestino, Trieste) p. 7,28.39; 2° Pietro Cescatti p. 7,24.33; 3° Ivano Pergher p. 7,23.30; 4° Giuseppe Toscano p. 6,26.27; 5° Faustino Viotto p. 5,21.16; 6° Stefano Rondelli p. 4,29.24; 7° Michele Cioccarelli p. 4,26.15; 8° Andrea Gazzini p. 4,25.15; 9° Ennio Del Serra p. 4,24.14; 10° Ezio Valentini p. 2,24.11
Esordienti: 1° Emanuele Bellini (A.S.D. Dama Mori, Trento) p. 11,23; 2° Lorenzo Bellini p. 7,9; 3° Alberto Gazzini p. 6,6; 4° Loris Scaggiante p. 0,0
|
Si informa che é disponibile sul sito del NADO Italia la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA nella versione in italiano.
Per consultare sul sito del NADO Italia la normativa aggiornata, andare a questo link: [ clicca qui ]
Corso di dama internazionale