Barbados, "2013 World Qualification Tournament". Vince Scarpetta!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da cb, Sergio Scarpetta, Luca Iacovelli |
Mercoledì 09 Ottobre 2013 09:08 |
2013 World Qualification Tournament (Go-As-You-Please style)![]() Alle Barbados, 6 ore avanti nel fuso orario rispetto all'Italia, assieme al Grande Maestro Sergio Scarpetta, dell'ASD Dama Foggia, il consigliere federale Luca Iacovelli, che accompagna (a proprie spese!) il concittadino. Di seguito la cronaca inviata direttamente da Sergio Scarpetta a fine turno. Foto di Luca Iacovelli. Prima Giornata di Gara Oggi, sotto il sole cocente delle Barbados, si è dato il via al challenger della specialità GAYP (Go-As-You-Please). Il vincitore avrà il diritto a sfidare il Campione del Mondo della specialità Ron King. Nella competizione hanno preso parte 12 giocatori provenienti dall’Europa, dagli Stati Uniti e dalle Barbados. A rappresentare l’Italia ci sono Luca Iacovelli e Sergio Scarpetta. Ecco i risultati: Primo turno J. Morrison – J. Schwartz = 2-2 C. Freeman – M. Holmes = 1-3 S. Scarpetta - L. Iacovelli = 4-0 K. Layne – O. Whitford = 1-3 C. Price – D. Harris = 3-1 J.Francis – A. Holmes =3-1Secondo Turno L. Iacovelli – K. Layne = 4-0 M. Holmes – S. Scarpetta = 0-4 O. Whitford – J. Francis = 1-3 J. Schwartz – C. Price =2-2 D. Harris – J. Morrison = 0-4 A. Holmes – C. Freeman = 2-2 La classifica dopo il secondo turno (round): Scarpetta 8, Morrison, Francis 6, Price 5, Schwartz, Whitford, Iacovelli 4, Freeman, M. Holmes, A. Holmes 3, Harris, Layne 1. Seconda giornata Nella seconda giornata il nostro connazionale Sergio Scarpetta ha incontrato gli specialisti del GAYP: Jim Morrison e Jack Francis. Contro il tenace Jim Morrison, dopo 4 ore di gioco, il round termina con 2 pari. Nel primo pomeriggio Sergio piega il temibilissimo Jack Francis con un tiro spettacolare (v. foto sotto). Luca conclude la sua intensa giornata con due pari nella mattinata contro Joe Schwartz e una vinta e una persa con Whitford.Ecco i risultati: Terzo turno Francis – Price = 4-0 Iacovelli – Schwartz =2-2 Scarpetta – Morrison = 2-2 Alex Holmes – Micheal Holmes = 0-4 Layne – Harris = 2-2 Freeman – Withford =2-2 Quarto turno Morrison – M. Holmes =2-2 Scarpetta – Francis =3-1 Iacovelli – Whitford =2-2 Freeman – Schwartz = 2-2 Price – Layne = 4-0 Harris – A. Holmes = 4-0 Classifica dopo il 4° turno (round) Scarpetta 13, Francis 11, Morrison 10, M. Holmes, Price 9, Freeman, Whitford, Iacovelli 8, Harris, Schwartz 7, A. Holmes,Layne 3. Terza giornata Nella terza giornata L'Azzurro Sergio Scarpetta parte con un pareggio contro Price, che batte nel ritorno grazie ad un altro brillante tiro, allungando il passo rispetto a Francis che non va oltre il 2-2 contro Morrison, mentre Luca Iacovelli riesce a strappare un punto a Freeman, uno tra i giocatori più competitivi del torneo. a giornata si conclude con una doppia pari di Luca Iacovelli contro Harris ed una doppia vittoria di Sergio Scarpetta contro Schwartz, una delle quali ottenute a seguito dell'ennesimo tiro da parte dell'Azzurro. Risultato che lascia tuttavia immutato il vantaggio rispetto a Francis che ha lasciato a secco Michael Holmes. A due round dalla fine (4 partite al termine) Sergio Scarpetta, che ha già affrontato Iacovelli, M. Holmes, Morrison, Francis, Price e Schwartz, conduce la classifica con un +3 e dovrà vedersela con freeman ed un giocatore della bassa classifica, per conquistare almeno 5 degli 8 punti a disposizione e ritentare l'assalto al Titolo Mondiale Gayp!Ecco i risultati: Quinto turno Scarpetta – Price = 3-1 Morrison – Francis = 2-2 Michael Holmes – Withford = 4-0 Freeman – Iacovelli = 3-1 Harris – Schwartz = 0-4 Layne – Alex Holmes = 4-0 Sesto turno Scarpetta - Schwartz = 4-0 Francis – Michael Holmes = 4-0 Morrison – Price = 2-2 Freeman – Layne= 3-1 Iacovelli - Harris = 2-2 Alex Holmes – Withford = 3-1 Classifica dopo il 6° turno (round) Scarpetta 20 Francis 17 Morrison, Freeman 14 M. Holmes 13 Price 12 Schwartz, Iacovelli 11 Whitford, Harris 9 Layne 8 A. Holmes 6 Quarta e ultima giornata Nella quarta e ultima giornata, il distacco di Sergio Scarpetta (+3) sembra tale da poter bastare a portare a termine l'ennesima impresa Azzurra. Basterebbero 5 punti su 8 a disposizione, 4 dei quali da contendere ad un avversario di bassa classifica. Tuttavia, in virtù del regolamento: è prevista infatti anche la remota possibilità che nell'ultimo turno vengano effettuati daccapo gli accoppiamenti e che gli stessi giocatori possano nuovamente incontrarsi.Al settimo round, Luca Iacovelli tiene testa come può a Morrison cedendo solo 3-1, mentre - quel che più contava - Sergio Scarpetta incontra Freeman, e dopo due intensissime partite, conclude 3-1. Nel frattempo Francis non riesce ad andare oltre il 2-2 contro Schwartz, e così Scarpetta va a +4 ad un round dalla fine.Messaggini, trepidazione, ansia, per capire contro chi giocherà l'ultimo turno Scarpetta... e quando viene indicato che affronterà Harris (e non Francis, con cui in caso di parità prevarrà il migliore scontro diretto!) la certezza: Sergio Scarpetta vice il Challenge Mondiale con un round e due partite di anticipo ed è nuovamente lo Sfidante al Titolo Mondiale Gayp, dove tornerà ad affrontare Ronald King (padrone di casa alle Barbados).Nell'ultimo round Scarpetta stritola Harris, con un netto 4-0, e finendo addirittura a +6 da Jack Francis, che non va oltre il 2-2 contro Freeman; Iacovelli si inchina al giovanissimo Alex Holmes, subendo la sconfitta in entrambe le partite.Settimo turno Scarpetta - Freeman = 3-1 Schwartz – Francis = 2-2 Morrison – Iacovelli= 3-1 Layne – Michael Holmes = 1-3 Price - Alex Holmes = 4-0 Harris – Withford = 3-1 Ottavo turno Harris- Scarpetta = 0-4 Freeman – Francis = 2-2 Morrison – Withford = 4-0 Schwartz – Layne= 2-2 Michael Holmes– Price = 2-2 Iacovelli - Alex Holmes = 0-4 Questa la classifica Finale: 1. Sergio Scarpetta Italy (FID) 27 (Sfidante al Titolo Mondiale di dama specialità Gayp - match Scarpetta-King nel 2014) 2. Jack Francis Barbados (BDA) 21 337 3. Jim Morrison USA (ACF) 21 322 4. Colin Price Barbados (BCDF) 18 255 5. Michael Holmes USA (ICHF) 18 242 6. Charles Freeman USA (ICHF) 17 7 Joe Schwartz USA (ACF) 15 8. Luca Iacovelli Italy (FID) 12 156 9. Dwayne Harris Barbados (BCDF) 12 134 10. Kent Layne Barbados (BCDF) 11 11. Oliver Whitford Barbados (BCDF) 10 134 12. Alex Holmes USA (OCA) 10 133 Forum e commenti (sul sito della The American Checker Federation): http://www.usacheckers.com/forum/viewtopic.php?f=2&t=3271&start=30 Tournament table: http://www.chessarbiter.com/turnieje_warcaby/2013/f_4873/ Sito dell'evento: www.sukifest.com Chat room: http://www.sukifest.com/#!chat-room/cgfl Campionato femminile La Campionessa Olimpica Nadiya Chyzhevska Campionessa mondiale femminile, Gayp! 1. Nadiya Chyzhevska Ukraine (UDF) 26 2-3. Wilma Branch Barbados (BDA) 21- 222 2-3. Luba Turij USA (ICHF) 21- 222 4 Vitalija Doumesh Netherlands 16 5 Wynnell Neverson Barbados (BCDF) 11- 82 6 Samantha Holder Barbados (BCDF) 11- 62 7 Monica Hinkson Barbados (BCDF) 2 Il Campionato Mondiale Giovanile non è ancora iniziato (l'evento dura 2 giorni) GALLERIA FOTOGRAFICA: (attendere il caricamento delle immagini // wait for the full loading of images) Sopra una panoramica del mare delle Barbados; qui sotto: la cerimonia di apertura del WQT2013, con la preghiera iniziale; la "prima mossa" effettuata dal Campione in carica Ronald King; M. Holmes-Scarpetta, Iacovelli-Layne, ![]() ![]() ![]() ![]() Seconda giornata: Schwartz vs Iacovelli, Morrison -vs Scarpetta ![]() ![]() Il momento decisivo dell'incontro Francis vs Scarpetta: il Bianco (Francis) muove la pedina per andare a dama... ed il Rosso (Scarpetta) effettua un tiro spettacolare "pulendo la damiera" tra gli applausi della sala. E Sergio vince! (Lo vedete il tiro?) ![]() Whitford vs Iacovelli, Il Nation Sport con il pezzo riservato al Challenge Mondiale. ![]() ![]() Terza giornata: 5° round, Freeman vs Iacovelli, Scarpetta vs Price ![]() ![]() Terza giornata: 6° round, Scarpetta vs Schwartz (terminato con il tiro vincente da parte dell'Azzurro), Iacovelli vs Harris ![]() ![]() Il Tabellone Finale ![]() The winner is: SERGIO SCARPETTA, from Italy!!! Sergio Scarpetta con il Tricolore indosso, poi premiato dal Presidente Mondiale WCDF Richard Beckwith. ![]() ![]() I vincitori del World Qualification Tournament 2013, Nadiya Chyzhevska la cui vittoria vale il titolo Campionessa mondiale femminile e Sergio Scarpetta che ha così acquisito il diritto di Sfidante al Titolo del Mondo Gayp. A destra Ronald "Suki" King, Campione del Mondo Gayp (dopo il match terminato in pareggio proprio con Scarpetta nel 2012) ed il Campione Azzurro, che così rilancia la sfida! ![]() ![]() ...to be continued... |
Ultimo aggiornamento Sabato 12 Ottobre 2013 14:29 |
Si informa che é disponibile sul sito del NADO Italia la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA nella versione in italiano.
Per consultare sul sito del NADO Italia la normativa aggiornata, andare a questo link: [ clicca qui ]
Corso di dama internazionale