A Nevegal vince Ciro Fierro! |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Loris Scaggiante |
Martedì 22 Luglio 2014 09:29 |
A quest’ importante gara hanno partecipato 39 damisti provenienti da varie regioni italiane, e tutti i giocatori sono stati divisi in tre gruppi di gioco a seconda del punteggio nazionale elo-rubele. Nel primo gruppo vittoria per distacco del grande maestro Ciro Fierro (nella foto a sinistra tra gli organizzatori, il direttore di gara ed il Presidente FID) del Terzo classificato il maestro Giovanni Chinellato, che ha sfiorato la vittoria del torneo, ma è stato sconfitto dal vincitore nell’ultimo incontro, ed ha concluso la gara con 7 punti. Fuori dal podio solo per quoziente il maestro trevigiano Alessio Scaggiante e il maestro romano Giorgio Carbonara. Nel secondo gruppo vittoria dell’organizzatore Angelo Ginori del circolo damistico Romano, che dopo le fatiche organizzative è anche riuscito ad ottenere questa vittoria, grazie ai 9 punti conquistati. Secondo posto per quoziente del maestro Adriano Borchia del circolo damistico “Fulvio Campanati” e terzo posto per il maestro Mariano Dall’Asta, del circolo damistico “Zoppola”. Quarto posto per Matteo Zabai e quinto posto per Lamberto Ronca, anch’essi giunti a 7 punti come il terzo classificato, ma con un quoziente inferiore.Nel terzo gruppo netta affermazione di Gabriele Cappelletto del circolo damistico “Fulvio Campanati”, che vince la gara totalizzando 11 punti. Questa vittoria gli è valsa la promozione alla categoria “Nazionali”. Secondo posto con 9 punti per Roberto Manzato del circolo damistico “Zoppola” e terzo posto per Andrea Cappelletto, che chiude la gara con 8 punti. Fuori dal podio per quoziente Giorgio Paqualin e il Presidente della FID Renzo Tondo (nella foto a destra, durante la partita con il Presidente Regionale FID del Veneto, Dino Bellin), che in quest’occasione si è cimentato anche nella dama giocata. Durante le premiazioni è stato cantato l’inno di Mameli dalla giovane bellunese Elisabetta Da Rold. Sono stati premiati anche Lamberto Ronca, come atleta proveniente da più lontano, e Matteo Sartori, come atleta più giovane. Queste le Classifiche complete: Assoluto: 1° Ciro Fierro (A.S.D. CD La Spezia) p. 9; 2° Mario Cibelli p. 8,36.45; 3° Giovanni Chinellato p. 7,41.42; 4° Alessio Scaggiante p. 7,37.41; 5° Giorgio Carbonara p. 7,36.39; 6° Mirco De Grandis p. 6,43.42; 7° Filippo Arcelli p. 6,35.29; 8° Giovanni Fava p. 6,33.28; 9° Clemente Trevisan p. 5,30.24; 10° Andrea Candoni p. 4,38.21; 11° Romeo Patatti p. 4,31.19; 12° Sandro Chieregato p. 3,39.18. 2° gruppo: 1° Angelo Ginori (A.S.D. Centro Damistico Romano) p. 9,41.59; 2° Adriano Borchia p. 9,35.47; 3° Mariano Dall`Asta p. 7,41.48; 4° Matteo Zabai p. 7,37.41; 5° Lamberto Ronca p. 7,36.35; 6° Giovanni Defend p. 6,41.34; 7° Nunzio Gaglio p. 6,29.22; 8° Otello Marini p. 5,36.26; 9° Fabio Bassanello p. 5,31.26; 10° Lucien Zinutti p. 5,29.18; 11° Emilio Nadal p. 3,39.17; 12° Albino Vanz p. 3,37.17 3° gruppo: 1° Gabriele Cappelletto (A.S.D. CD Mestre "Fulvio Campanati") p. 11; 2° Roberto Manzato p. 9,36.48; 3° Andrea Cappelletto p. 8,45.54; 4° Giorgio Pasqualin p. 8,40.46; 5° Renzo Tondo p. 8,32.40; 6° Dino Bellin p. 7,34.37; 7° Claudio Natale p. 6,47.40; 8° Lanfranco Grossutti p. 6,36.33; 9° Luigi Pomarolli p. 6,30.18; 10° Silvano Gardonio p. 5,41.27; 11° Faustino Viotto p. 5,39.22; 12° Luciano Gazzola p. 5,35.20; 13° Paolo Pouli p. 5,27.13; 14° Nicolò Calivà p. 4,33.11; 15° Matteo Sartori p. 3,35.5 |
Ultimo aggiornamento Martedì 22 Luglio 2014 09:47 |
Si informa che é disponibile sul sito del NADO Italia la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA nella versione in italiano.
Per consultare sul sito del NADO Italia la normativa aggiornata, andare a questo link: [ clicca qui ]
Corso di dama internazionale