Al 78° Campionato Italiano Assoluto prendono parte i sedici giocatori più meritevoli, tra cui i Grandi Maestri:
Michele Borghetti (di Livorno in forza al Dama Foggia), Campione del Mondo e Campione Olimpico in carica di Dama inglese 3-move, Record Mondiale di partite alla cieca, Campione italiano Assoluto di dama italiana per ben 11 volte (1992, 93, 95, 97, 1999-2005), al rientro all'Assoluto dopo otto anni di assenza;
Mario Fero (Reggio Cal.; CD Milano), Campione italiano uscente e 9 Scudetti di dama italiana (1990, '98, 2006, 2008-13);
Marcello Gasparetti (Roma), Campione italiano 1983, autore del manuale completo "La Dama italiana dalla A alla Z"
Mirco De Grandis (Chioggia), Campione Italiano 1997, Olimpico 2008;
Paolo Faleo (Lecce, Dama Aosta), Tricolore 2007, Olimpico 2008;
ed i Maestri
Gerardo Cortese, di La Spezia, 7° nel 2013;
Alessandro Ferrari, di Romano di Lombardia (BG);
Francesco Gitto, di Cosenza, 2° classificato nel 2013;
Santo Lo Galbo, di Palermo, 5° classificato nel 2013;
Michele Maijnelli di Messina in forza al Dama Aosta, 2° classificato nel 2013;
Franco Manetti di Livorno, 9° nel 2011;
Luciano Casciano Negrone di Monza, 10° nel 2013;
Alessio Scaggiante, trevigiano, 16 anni, Campione del Mondo Juniores 3-move 2011; 9° nel 2012, 11° nel 2013, alla sua terza presenza consecutiva;
Carmelo Sciuto di Messina, "padre d'arte" al rientro nel massimo campionato dopo circa dieci anni;
Damiano Sciuto, 15 anni di Messina, vincitore nel 2012 della Coppa S. Rosalia e del Torneo Peloritano;
Diego Signorini, di Brescia, 4° nel 2013.
I Campionati si concluderanno domenica 16 novembre con la disputa dell'ultimo turno di gioco e a seguire la Premiazione.
Risultati e Classifica:
Classifica Finale
POSIZIONE
|
GIOCATORE
|
PT
|
QUOZIENTE
|
|
|
|
|
1
|
BORGHETTI
|
22
|
316
|
2
|
SCAGGIANTE
|
19
|
270
|
3
|
GITTO
|
19
|
267
|
4
|
FERO
|
19
|
264
|
5
|
MAIJNELLI
|
18
|
252
|
6
|
DE GRANDIS
|
18
|
244
|
7
|
NEGRONE
|
16
|
222
|
8
|
GASPARETTI
|
15
|
213
|
9
|
FALEO
|
14
|
189
|
10
|
CORTESE
|
14
|
191
|
11
|
SCIUTO D.
|
13
|
183
|
12
|
FERRARI
|
12
|
175
|
13
|
MANETTI
|
11
|
164
|
14
|
LO GALBO
|
11
|
154
|
15
|
SIGNORINI
|
10
|
140
|
16
|
SCIUTO C.
|
9
|
123
|
1° turno
|
Apertura NR 145
|
23-20 10-14 20-15
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
FERO
|
CORTESE
|
1-1
|
SIGNORINI
|
LO GALBO
|
1-1
|
NEGRONE
|
DE GRANDIS
|
1-1
|
BORGHETTI
|
FERRARI
|
1-1
|
SCIUTO D.
|
SCIUTO C.
|
1-1
|
FALEO
|
MAIJNELLI
|
1-1
|
SCAGGIANTE
|
GITTO
|
1-1
|
GASPARETTI
|
MANETTI
|
1-1
|
2° turno
|
Apertura NR 76
|
22-18 12-15 27-22
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
CORTESE
|
MANETTI
|
1-1
|
GITTO
|
GASPARETTI
|
1-1
|
MAIJNELLI
|
SCAGGIANTE
|
1-1
|
SCIUTO C.
|
FALEO
|
1-1
|
FERRARI
|
SCIUTO D.
|
1-1
|
DE GRANDIS
|
BORGHETTI
|
0-2
|
LO GALBO
|
NEGRONE
|
0-2
|
FERO
|
SIGNORINI
|
2-0
|
3° turno
|
AperturaNR 113
|
23-19 9-13 21-18
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
SIGNORINI
|
CORTESE
|
1-1
|
NEGRONE
|
FERO
|
1-1
|
BORGHETTI
|
LO GALBO
|
2-0
|
SCIUTO D.
|
DE GRANDIS
|
0-2
|
FALEO
|
FERRARI
|
1-1
|
SCAGGIANTE
|
SCIUTO C.
|
2-0
|
GASPARETTI
|
MAIJNELLI
|
1-1
|
MANETTI
|
GITTO
|
0-2
|
4° turno
|
Apertura NR 18
|
21-17 11-14 24-20
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
CORTESE
|
GITTO
|
1-1
|
MAIJNELLI
|
MANETTI
|
2-0
|
SCIUTO C.
|
GASPARETTI
|
0-2
|
FERRARI
|
SCAGGIANTE
|
0-2
|
DE GRANDIS
|
FALEO
|
1-1
|
LO GALBO
|
SCIUTO
|
1-1
|
FERO
|
BORGHETTI
|
1-1
|
SIGNORINI
|
NEGRONE
|
1-1
|
5°turno
|
Apertura NR 99
|
22-19 11-14 21-18
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
NEGRONE
|
CORTESE
|
1-1
|
BORGHETTI
|
SIGNORINI
|
2-0
|
SCIUTO D.
|
FERO
|
0-2
|
FALEO
|
LO GALBO
|
1-1
|
SCAGGIANTE
|
DE GRANDIS
|
1-1
|
GASPARETTI
|
FERRARI
|
1-1
|
MANETTI
|
SCIUTO C.
|
0-2 per tempo
|
GITTO
|
MAIJNELLI
|
1-1
|
|
|
|
|
|
|
6° turno
|
Apertura NR 167
|
24-20 10-14 20-16
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
CORTESE
|
MAIJNELLI
|
1-1
|
SCIUTO C.
|
GITTO
|
1-1
|
FERRARI
|
MANETTI
|
0-2
|
DE GRANDIS
|
GASPARETTI
|
1-1
|
LO GALBO
|
SCAGGIANTE
|
1-1
|
FERO
|
FALEO
|
1-1
|
SIGNORINI
|
SCIUTO D.
|
1-1
|
NEGRONE
|
BORGHETTI
|
0-2
|
|
|
|
7° turno
|
Apertura NR 158
|
23-20 10-14 20-16
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
BORGHETTI
|
CORTESE
|
2-0
|
SCIUTO D.
|
NEGRONE
|
1-1
|
FALEO
|
SIGNORINI
|
1-1
|
SCAGGIANTE
|
FERO
|
1-1
|
GASPARETTI
|
LO GALBO
|
1-1
|
MANETTI
|
DE GRANDIS
|
0-2
|
GITTO
|
FERRARI
|
2-0
|
MAIJNELLI
|
SCIUTO C.
|
2-0
|
|
|
|
8° turno
|
Apertura NR 84
|
22-18 12-16 18-14
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
CORTESE
|
SCIUTO C.
|
2-0
|
FERRARI
|
MAIJNELLI
|
1-1
|
DE GRANDIS
|
GITTO
|
1-1
|
LO GALBO
|
MANETTI
|
1-1
|
FERO
|
GASPARETTI
|
1-1
|
SIGNORINI
|
SCAGGIANTE
|
1-1
|
NEGRONE
|
FALEO
|
1-1
|
BORGHETTI
|
SCIUTO D.
|
1-1
|
|
|
|
Classifica dopo 8 turni di gioco
POSIZIONE
|
GIOCATORE
|
PT
|
QUOZIENTE
|
|
|
|
|
1
|
BORGHETTI
|
13
|
95
|
2
|
FERO
|
10
|
80
|
3
|
SCAGGIANTE
|
10
|
71/A
|
4
|
GITTO
|
10
|
71/B
|
5
|
MAIJNELLI
|
10
|
70
|
6
|
DE GRANDIS
|
9
|
67
|
7
|
GASPARETTI
|
9
|
65
|
8
|
CORTESE
|
8
|
59/-
|
9
|
FALEO
|
8
|
59/-
|
10
|
NEGRONE CASCIANO
|
8
|
59/-
|
11
|
SIGNORINI
|
6
|
46
|
12
|
LO GALBO
|
6
|
44
|
13
|
SCIUTO D.
|
6
|
43
|
14
|
FERRARI
|
5
|
46
|
15
|
SCIUTO C.
|
5
|
34
|
16
|
MANETTI
|
5
|
33
|
9° turno
|
Apertura NR 91
|
22-19 10-13 26-22
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
SCIUTO D.
|
CORTESE
|
1-1
|
FALEO
|
BORGHETTI
|
0-2
|
SCAGGIANTE
|
NEGRONE
|
1-1
|
GASPARETTI
|
SIGNORINI
|
1-1
|
MANETTI
|
FERO
|
1-1
|
GITTO
|
LO GALBO
|
1-1
|
MAIJNELLI
|
DE GRANDIS
|
1-1
|
SCIUTO C.
|
FERRARI
|
1-1
|
|
|
|
10° turno
|
Apertura NR 138
|
23-20 9-13 20-16
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
CORTESE
|
FERRARI
|
2-0
|
DE GRANDIS
|
SCIUTO C.
|
2-0
|
LO GALBO
|
MAIJNELLI
|
1-1
|
FERO
|
GITTO
|
1-1
|
SIGNORINI
|
MANETTI
|
1-1
|
NEGRONE
|
GASPARETTI
|
1-1
|
BORGHETTI
|
SCAGGIANTE
|
1-1
|
SCIUTO D.
|
FALEO
|
0-2
|
|
|
|
Classifica dopo 10 turni di gioco
POSIZIONE
|
GIOCATORE
|
PT
|
QUOZIENTE
|
|
|
|
|
1
|
BORGHETTI
|
16
|
155
|
2
|
FERO
|
12
|
119
|
3
|
SCAGGIANTE
|
12
|
114
|
4
|
GITTO
|
12
|
110
|
5
|
MAIJNELLI
|
12
|
108
|
6
|
DE GRANDIS
|
12
|
107
|
7
|
GASPARETTI
|
11
|
99
|
8
|
CORTESE
|
11
|
92
|
9
|
NEGRONE CASCIANO
|
10
|
99
|
10
|
FALEO
|
10
|
88
|
11
|
LO GALBO
|
8
|
79
|
12
|
SIGNORINI
|
8
|
76
|
13
|
SCIUTO D.
|
7
|
65
|
14
|
MANETTI
|
7
|
62
|
15
|
FERRARI
|
6
|
62
|
16
|
SCIUTO C.
|
6
|
49
|
11° turno
|
Apertura NR 58
|
21-18 12-16 23 19
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
FALEO
|
CORTESE
|
1-1
|
SCAGGIANTE
|
SCIUTO D.
|
1-1
|
GASPARETTI
|
BORGHETTI
|
0-2
|
MANETTI
|
NEGRONE
|
1-1
|
GITTO
|
SIGNORINI
|
2-0
|
MAIJNELLI
|
FERO
|
1-1
|
SCIUTO
|
LOGALBO
|
1-1
|
FERRARI
|
DE GRANDIS
|
1-1
|
|
|
|
12° turno
|
Apertura NR 122
|
23-19 11-14 21-18
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
CORTESE
|
DE GRANDIS
|
1-1
|
LO GALBO
|
FERRARI
|
1-1
|
FERO
|
SCIUTO C.
|
2-0
|
SIGNORINI
|
MAIJNELLI
|
0-2
|
NEGRONE
|
GITTO
|
1-1
|
BORGHETTI
|
MANETTI
|
1-1
|
SCIUTO D.
|
GASPARETTI
|
2-0
|
FALEO
|
SCAGGIANTE
|
0-2
|
|
|
|
13° turno
|
Apertura NR 116
|
23-19 10-13 28-23
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
SCAGGIANTE
|
CORTESE
|
2-0
|
GASPARETTI
|
FALEO
|
1-1
|
MANETTI
|
SCIUTO D.
|
0-2
|
GITTO
|
BORGHETTI
|
1-1
|
MAIJNELLI
|
NEGRONE
|
1-1
|
SCIUTO C.
|
SIGNORINI
|
1-1
|
FERRARI
|
FERO
|
1-1
|
DE GRANDIS
|
LO GALBO
|
2-0
|
|
|
|
14° turno
|
Apertura NR 134
|
23-20 9-13 28-23
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
CORTESE
|
LO GALBO
|
1-1
|
FERO
|
DE GRANDIS
|
1-1
|
SIGNORINI
|
FERRARI
|
0-2
|
NEGRONE
|
SCIUTO C.
|
IN BUSTA
|
BORGHETTI
|
MAIJNELLI
|
1-1
|
SCIUTO
|
GITTO
|
0-2
|
FALEO
|
MANETTI
|
1-1
|
SCAGGIANTE
|
GASPARETTI
|
1-1
|
|
|
|
15° turno
|
Apertura NR 120
|
23-19 10-14 19-10
|
BIANCO
|
NERO
|
RISULTATO
|
|
|
|
GASPARETTI
|
CORTESE
|
2-0
|
MANETTI
|
SCAGGIANTE
|
1-1
|
GITTO
|
FALEO
|
1-1
|
MAIJNELLI
|
SCIUTO D.
|
1-1
|
SCIUTO C.
|
BORGHETTI
|
1-1
|
FERRARI
|
NEGRONE
|
1-1
|
DE GRANDIS
|
SIGNORINI
|
1-1
|
LO GALBO
|
FERO
|
0-2
|
|
|
|
|
|
|