Tesseramento 2020: Obbligo di PEC per i Sodalizi

 

Per poter procedere con l'affiliazione 2020, è necessario che il Sodalizio sia in possesso di una propria casella di Posta Elettronica Certificata (PEC)


Notizie
Campionato Reg.le Lombardia Dama Internazionale: i risultati PDF Stampa E-mail
Scritto da Moreno Manzana   
Martedì 27 Ottobre 2020 18:15
Campionato Regionale Lombardo di dama Internazionale a Lurano (BG) sede del circolo locale. Per tutta la giornata ci siamo sentiti dei prediletti, in pieno periodo "maledetto covid", abbiamo avuto l'onore di poter giocare a dama e fare una bella competizione divertendoci , sempre nel rispetto del regolamento Covid impartito dalla FID. Non e' stato cosi per tante altre discipline sportive meno fortunate, bloccate dai decreti.
La gara e' stata diretta dall'arbitro provinciale Diano Diana del circolo di Romano di Lombardia (BG) coadiuvato da Gimpaolo Ciccone, papa' del giocatore Mattia, che promette di essere anche lui un ottimo arbitro. Nonostante per entrambi fosse la prima esperieza in autonomia, hanno dimostrato una lodevole dimestichezza e padronanza. Complimenti.
Arriviamo alla gara ed iniziamo subito a parlare di Marco Munaretto che nel secondo gruppo sfoggia una prestazione maiuscola infilando 5 successi su 5 partite. Marco, avvicinatosi alla dama solo da pochi mesi, ha messo al tappeto giocatori esperti e navigati come Feliciani Carlo, Guizzardi Gianluca e Spazzini Elia.
Niente male per un principiante! e pensare che dopo averlo portato a fare due campionati italiani, prima a Cascia e poi a Chianciano Terme, da poco ultimati,  il suo punteggio Elorubele era crollato e si trovava all'ultimo posto in tutta Italia, il che mi aveva fatto pensare di aver un po' esagerato nel lanciarlo nella mischia. Ma dopo questa prestazione sono sempre piu' convinto che il lavoro e il scrificio alla lunga paga!! ELO +746!
A contrastare Munaretto, Carlo Feliciani, che dopo tre partite si trovava a punteggio pieno assieme a Marco, poi le ultime 2 gli sono state fatali, bravo lo stesso . Mattia Ciccone porta a casa la sua seconda coppa arrivando secondo assieme a Guizzardi Gianluca e appunto Feliciani. Bravi tutti!
Nel primo gruppo vince il sottoscritto con un punto di vantaggio sull'inossidabile Signorini  Diego 2°. 3° il sempre piu' sorprendente (ma ormai nenche tanto) Cicchirillo Loris, che si prende il lusso di impattare con il sottoscritto, Bravo! Sotto le aspettative Nicola Gioffre', solo 4° dopo la recente vittoria ai Campionati Italiani veterani Lampo; mentre buona prestazione di Guizzardi Matteo. Chiude Manzana Luca che si toglie la soddisfazione di pareggiare con il Maestro Signorini.
Non ci possiamo dimenticare di ringraziare il padrone di casa Massimo, che oltre ad accoglierci, ci ha preparato ed offerto un pranzo coi fiocchi oltre che giocare e far parte del secondo gruppo. Grazie a Massimo! ed alla prossima. speriamo senza Covid!
Ultimo aggiornamento Martedì 27 Ottobre 2020 18:16
 
Campionato Reg.le Sardegna Dama Internazionale: i risultati. PDF Stampa E-mail
Scritto da Gabriele Atzeni   
Martedì 27 Ottobre 2020 17:58
Presso i locali dell'Oratorio "San Paolo" di Nuoro il 18 ottobre si è svolto il 15° Campionato Regionale 2020 di Dama Internazionale.
Hanno partecipato al Campionato dieci giocatori inseriti in un gruppo unico e cinque ragazzi nel gruppo a loro dedicato.
All'arrivo dei concorrenti l'organizzazione, in applicazione del protocollo sanitario Fid. Anti Covid, ha proceduto alla misurazione della temperatura, alla distribuzione della visiera di gara e  igienizzante e alla registrazione dei partecipanti e accompagnatori.
Ha coordinato il tutto la Vicepresidente Angela Lutzu del ASD San Paolo, coadiuvata da Maria Grazia Lutzu e a Antioco Nurchis. Nel gruppo unico ben quattro donne, mentre nel gruppo ragazzi, una sola ragazza.
Ha diretto la manifestazione il Direttore di Gara Gabriele Atzeni.
La classifica vede al primo posto Giuseppe Secchi con 10 punti, al secondo posto Michele Congiu con punti 8 e al meritatissimo terzo posto la sorprendente Valeria Contu con 6 punti. Nel gruppo ragazzi vittoria di Jacopo Settanni con 7 punti a cui segue Luciano Pische con 6 punti e terzo Luca Argiolas tutti del ASD San Paolo.
Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti, agli accompagnatori ed agli organizzatori della manifestazione, come sempre impeccabili per cortesia.
Ultimo aggiornamento Martedì 27 Ottobre 2020 18:02
 
Al M° Alessio Scaggiante il 2° Memorial Itinerante "M. Massignani e V. Altini" PDF Stampa E-mail
Scritto da La segreteria Federale   
Martedì 22 Settembre 2020 11:44
Si è svolta domenica scorsa, 20 settembre, la seconda edizione della gara Itinerante, dedicato alla memoria di Margherita Massignani e Valerio Altini.
La gara, svolta quest’anno a Malo (lo scorso anno si è tenuta ad Isola Vicentina) si è disputata nel Palazzetto dello Sport della cittadina vicentina.
Il pieno rispetto delle norme anticovid-19 e la precisione con la quale è stato seguito il protocollo FID anti contagio, ha creato un clima sereno, senza alcun tipo di difficoltà.
Ad aprire ufficialmente la gara, sono intervenuti il Sindaco di Isola Vicentina, dott. Francesco Ganzo e l’Assessore allo Sport, dott. Francesco Castagna il quale ha partecipato anche alla cerimonia di premiazione.

Sotto la supervisione del Direttore di Gara, Dino Bellin, coadiuvato dall’ arbitro Sergio Garbin (anche organizzatore dell’evento), i damisti partecipanti (ben 123) sono stati divisi, in base al loro punteggio ELO, in 6 gruppi (in foto il podio del gruppo Assoluto).
Molte le autorità presenti alla premiazione: oltre al Presidente FID, Carlo Bordini e al già citato Assessore Castagna, sono stati presenti l’Assessore delle Associazioni di Isola Vicentina, Nerina Lago, l’Assessore allo Sport del comune di Schio Aldo Munarini e il Delegato Provinciale CONI Vicenza, Giuseppe Falco.
Da segnalare, due iniziative prodotte al momento della premiazione: il gruppo Junior è stato premiato dai GM° presenti alla manifestazione con il sottofondo dell’Inno Nazionale. I damisti “non a podio” degli altri gruppi hanno ricevuto, invece, il loro premio dalle allieve della Scuola di Pattinaggio di Marisa Massignani (sorella di Margherita) nell’ambito dell’iniziativa “Lo Sport aiuta lo sport”.

Di seguito, i risultati completi:
Ultimo aggiornamento Martedì 22 Settembre 2020 12:02
Leggi tutto...
 
Mirco De Grandis vince il 3° Torneo "San Nicolò Politi" di Adrano (CT) PDF Stampa E-mail
Scritto da Christian Citraro   
Mercoledì 16 Settembre 2020 16:57

Sabato 12 e domenica 13 settembre 2020, presso gli ampi e funzionali locali del Ristorante-Pizzeria “Holiday” di Adrano (Catania), ha avuto luogo la terza edizione del Torneo “San Nicolò Politi”, gara nazionale di Dama Italiana valevole 100% per la Classifica ELO e per la Coppa Italia Tre Stelle FID, organizzata da Giuseppe Signore, Presidente del locale Circolo Damistico “Svalves Etneo”, con la fattiva collaborazione del “Molino Lazzaro” di Adrano.
Il torneo, dedicato al patrono e protettore della cittadina di Adrano, sita alle pendici dell’Etna, ha visto la partecipazione di 46 damisti provenienti da varie regioni italiane, suddivisi in quattro gruppi, più un ulteriore gruppo di 9 esordienti, sotto la direzione di gara di Salvatore Laganà, collaborato dagli arbitri Benito Cataldi e Angelo Caudullo.
Nonostante le numerose defezioni della vigilia e le disposizioni per il contrasto e contenimento del virus SARS-CoV-2, che hanno fortemente caratterizzato questa edizione del Torneo, l’evento ha saputo comunque regalare ad agonisti e appassionati le intense emozioni dei grandi appuntamenti damistici.
Il Torneo è stato vinto dal GM° Mirco De Grandis dell’A.S.D. Dama Lecce, il quale si è imposto sugli altri contendenti con un finale di 11 punti. Alle sue spalle, con 10 e 8 punti, si piazzano il M° Damiano Sciuto e il M° Carmelo Sciuto, rispettivamente figlio e padre, in forza al Circolo Damistico DLF di Messina.
Nel 2° gruppo si afferma con 11 punti il M° Giuseppe Chiofalo del Circolo Damistico DLF di Messina. Posto d’onore per il CM° Francesco Furnò del Circolo Damistico “Giuseppe Ragazzi” Gravina di Catania, che con 10 punti prevale per quoziente sul CM° Franco Mille del locale Circolo “Svalves Etneo”.
Grande equilibrio nel 3° gruppo, con la vittoria per quoziente del M° Severino Sapienza del Circolo Damistico Palermitano, che prevale con 12 punti sul CM° Mario D’Amico del Circolo Damistico “Giuseppe Ragazzi” Gravina di Catania e sul compagno di circolo CM° Giuseppe Guido Messineo.
Podio interamente rosa nel gruppo dei provinciali, con la netta affermazione della giovanissima Sara Miano, donna migliore classificata nel Torneo, appartenente al Circolo Damistico “Paolo Ciarcià” di Canicattini Bagni (Siracusa), che con 13 punti si impone sulle padrone di casa Loredana Mille e Nicoletta Francesca Puleio, rispettivamente a 11 e 10 punti.
Infine, nel torneo esordienti si aggiudica la vittoria Giuseppe Signore, nipote di Giuseppe Signore senior.
A conclusione della manifestazione ha avuto luogo la cerimonia di premiazione, presieduta dal Consigliere Nazionale FID Massimo P. Ciarcià, dal Delegato Regionale Sicilia Severino Sapienza e dall’Assessore all’Istruzione, Sport, Spettacolo e Turismo del Comune di Adrano, prof.ssa Anna Rita Marcellino. Quest’ultima, piacevolmente colpita tre anni or sono dal movimento damistico adranita, una realtà da essa definita "bellissima", ritiene da insegnante l’educazione sportiva "il braccio destro della scuola" ed in particolare le qualità offerte dal nostro sport della mente come ulteriore valore aggiunto.
L’Assessore, nel ringraziare il Patron della manifestazione Giuseppe Signore, ha quindi ribadito l’apprezzamento dell’amministrazione comunale nei confronti delle molteplici iniziative proposte nel territorio, complimentandosi per l’ottima organizzazione dell’evento, principale appuntamento damistico siciliano.

Christian Citraro


Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Settembre 2020 17:03
 
Ci ha lasciati il GM° Antonino Maijnelli. PDF Stampa E-mail
Scritto da La Segreteria Federale   
Domenica 13 Settembre 2020 19:14
Ci ha lasciati il Grande Maestro Antonino Maijnelli, vicino al suo 89° compleanno.
L'ottimo giocatore di Messina vinse il titolo italiano assoluto di dama italiana per 3 volte, nel 1965, 1966 e 1989.
Nella foto accanto, lo vediamo assieme al figlio Michele Maijnelli, a sua volta Grande Maestro e campione italiano assoluto in carica di dama italiana dopo il titolo vinto lo scorso anno, proprio a trent'anni dalla vittoria del papà Antonino.

Signore nella vita e sulla damiera, “padre d’arte”, la sua classe cristallina lo pone tra i miti del damismo italiano, non solo per i risultati ma anche per la lunga carriera di altissimo vertice!

L'intera Federazione porge le più sentite condoglianze a Michele, alla famiglia ed agli amici tutti.
Ultimo aggiornamento Domenica 13 Settembre 2020 19:56
 
Damasport 3 - 2020

Continua con il DamaSport n. 3/2020 la pubblicazione sul sito del nostro periodico. Buona lettura!
Allegati:
Scarica questo file (damasport3.pdf)damasport3.pdf[ ]9247 Kb
 


Pagina 4 di 172

ANTIDOPING (clicca)

Si informa che é disponibile sul sito del NADO Italia  la Lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti WADA nella versione in italiano.


Per consultare sul sito del NADO Italia la normativa aggiornata, andare a questo link: [ clicca qui ]




Course in Draughts

Corso di dama internazionale

Login



Banner
Banner
Banner
Banner
Banner